Il nome Lea Maria è di origine ebraica e significa "Canterò al Signore". Il nome Lea viene dal libro della Genesi nella Bibbia, dove Lea era una delle mogli di Giacobbe e madre di sei dei dodici figli di Giacobbe. Il nome Maria invece ha origini latine e significa "Mare", ovvero "amarillo marino".
Il nome Lea Maria è stato portato da molte donne importanti nel corso della storia, come ad esempio la regina consorte di Spagna Maria de' Medici e l'artista italiana Lea Vergine.
Oggi il nome Lea Maria è ancora molto diffuso in Italia e nel mondo, e viene spesso scelto dai genitori per le loro figlie come nome di battesimo. Il suo significato e la sua storia rendono questo nome unico e affascinante.
Le statistiche riguardanti il nome Lea Maria mostrano un aumento costante nel corso degli anni in Italia. Nel 2000, ci sono state solo due nascite con questo nome, ma nel 2022 il numero è aumentato a quattro e poi a sei nel 2023. In totale, ci sono state dodici nascite in Italia dal 2000 al 2023 con il nome Lea Maria. Questi dati suggeriscono che il nome Lea Maria sta diventando sempre più popolare tra i genitori italiani negli ultimi anni.